L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | scolastici e su puerili illusioni, ma su la realtà viva, su Libro segreto Capitolo
2 3 | le belle frodi le ambigue illusioni si levavano con Espero, Il fuoco Parte
3 2 | vacillare e dileguare le illusioni magnifiche ch’egli aveva 4 2 | era il fabbro di tutte le illusioni e di tutte le speranze che L'innocente Paragrafo
5 Intro | Tutti i fantasmi delle illusioni e delle commozioni recenti La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 89| al resto del corpo le sue illusioni muscolari.~ ~Il benvenuto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 8 | scolastici e su puerili illusioni, ma su la realtà viva, su Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
8 | scolastici e su puerili illusioni, ma su la realtà viva, su Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, VI | egli pativa un ricorso di ¶ illusioni sentimentali. Avendo potuto 10 4, IV | compiutamente tutte le illusioni e di abitarle per qualche 11 5, II | inerti il velo lacerato delle illusioni ma conservar tuttavia il L'urna inesausta Capitolo
12 45 | tra le sue molte grasse illusioni nutra anche quella d’essere Le vergini delle rocce Capitolo
13 2 | tempi, nel piangere le loro illusioni morte e nel numerare i colori 14 4 | per favorire le sue belle illusioni. Ah, meglio sarebbe per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL