L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | cerco nel mistero della nube ignea che lo circonfonde. Egli 2 4 | un semidio in una nuvola ignea, è favorevole alle imaginazioni Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 1 | anguste mura,~ ~fendere l’ignea zona che il vespro d’autunno Le faville del maglio Parte
4 14 | azzuffati rosseggiare d’ignea vita qual già apparve all’ Il fuoco Parte
5 1 | cerco nel mistero della nube ignea che lo circonfonde. Egli Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 2, 21, 2, 3, 34| sotto ¶ l'ignea fersa, non l'assaglia~ ~ Notturno Parte
7 2 | Ecco i modi dell’arte ignea.~ ~Assalgono i tronchi tentando Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 5 | dissolvimento. Non più tenute dall'ignea fascia che le stringeva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, II | Ortona biancheggiava come un'igneacittà asiatica su un colle 10 4, VII | allucinante della viaignea, l'immobilità delle forme 11 5, II | era durevole fuor che l'ignea energia operantesecondo Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | bacino foggiato con arte ignea dalla volontà terribile 13 3 | alla mia anima dalla rupe ignea.~ ~Le pareti erano coperte 14 4 | modulata dalla terribile bocca ignea diffondeva la sua parola
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL