Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 6, 2| lunghi il vapor li saluta~ ~fuggendo e tacito io ne la triste La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 5, 8 | che un sogno luce~ ~in lei fuggendo come lampo in notte.~ ~Oh Le faville del maglio Parte
3 2 | egli il suo libello che, fuggendo la moltitudine degli uomini, 4 9 | luminoso orlarle la veste fuggendo. Rileva gli occhi: i fóri 5 13 | comprendere sé medesimo. «Fuggendo la moltitudine degli uomini, Il ferro Atto
6 2 | pianto. Nell'allontanarsi fuggendo, ella medesima mette i ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto2, 4 | singulto, si allontanerà fuggendo. ¶ Riapparirà sul limitare Forse che sì forse che no Parte
8 1 | timone di altura beccheggiò fuggendo ¶ i mulinelli, che sorgevano 9 1 | Egli la lasciò, uscì fuggendo. Ella si soffermò ad ascoltare La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 4 | della sua spuma.~ ~Amarilli fuggendo inciampica in un cespo di Per la più grande Italia Parte
11 3 | allarme. Vi sono bestie che fuggendo lasciano al fiuto una lunga Primo vere Parte, capitolo
12 1, 3 | e de l’amore~ ~mi saluta fuggendo tra le fronde;~ ~e io penso 13 7, 1 | ferita ne ’l cuore,~ ~lungi fuggendo, trepida~ ~fra ’l gran fuggendo. 14 7, 1 | fuggendo, trepida~ ~fra ’l gran fuggendo. Intorno, a la siepe, commosso,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL