La città morta
   Atto, Scena
1 1, 3 | chiome che la coprono tutta, fremente e sbigottita, nella zona Le faville del maglio Parte
2 12 | alacre come una damma, fremente come il nervo d’un arco; 3 13 | sbarcato dal legno, ancor fremente e anelante del folle volo. Il ferro Atto
4 2 | leva in piedi, sbiancato, ¶ fremente. Anch'ella si leva, sul 5 3 | volete da me?~ ~ ~ ~Protesa, fremente, ardente, Mortella ¶ ha Il fuoco Parte
6 1 | nascosta nella selva delicata e fremente ond’era per salire l’armonia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 8, 2186| e ¶ la fremente quadriga~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 1 | Seguivamo quell’onda ardente e fremente, dal sole all’ombra, dall’ 9 3, 33 | d’amore sul vostro suolo fremente e quella carola selvaggiaPrimo vere Parte, capitolo
10 1, 7 | lontana,~ ~e dietro a lui fremente slancio l’anima~ ~ad una 11 3, 12 | il plenilunio~ ~su ’l mar fremente:~ ~da’ lidi spandonsi~ ~ 12 7, 2 | petto ti culli, su ’l petto fremente piacere!~ ~In questa solitudine~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | febbraio 1859 all’Assemblea fremente.~ ~«L’annessione! L’annessioneIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 5, I | caccia, con una pazienza fremente.~ ~- Oh, è volatavia! -
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL