L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | ricordavo dei lontani commiati fraterni sul taglio della sorte. Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 2 | sue rosse case,~ ~contra i fraterni tèli, demente per novi desiri,~ ~ Il fuoco Parte
3 2 | riflettersi i loro volti fraterni.~ ~La barca funebre attendeva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 9, 2643| fraterni, ¶ e la copia dei beni~ ~ 5 1, 1, 0, 10, 3343| facea ¶ più fraterni~ ~ 6 1, 1, 0, 16, 5632| non eran ¶ fraterni~ ~ 7 2, 14, 0, 0, 360| fraterni ¶ come il navigatore~ ~ 8 4, 10, 0, 0, 63| d'occhifraterni. «Su, fuoco, travaglia!~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 1 | E, come nei nostri occhi fraterni, in tutta la nobiltà della 10 3, 37 | nel mio sogno i due sangui fraterni.~ ~Su i ghiacci dello Stelvio, 11 3, 128 | sensitive, i leali occhi fraterni che di sùbito il coraggio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 14, 3 | battito di tutti i cuori fraterni. E non può essere se non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | battito di tutti i cuori fraterni. E dico, senza tema dello 14 | orizzonte periglioso i cuori fraterni facessero un astro rosso:
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL