L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | spirito si trovò solo ed estatico tra le magnificenze di un 2 3 | delle cime, quell’anacoreta estatico per cui l’arte fu una preghiera Le faville del maglio Parte
3 13 | settembre in un lento martirio estatico, e il compianto eguale delle 4 13 | specie di sollievo quasi estatico che mi diede l’indugiarmi Il fuoco Parte
5 1 | spirito si trovò solo ed estatico tra le magnificenze di un La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 1 | dell’anima~ ~195. Il volo estatico~ ~196. Le barche crociate~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 10, 11 | Rievocavo il mio ritorno estatico lungh’esse le coste dell’ 8 15, 7 | manda in questo crepuscolo estatico la visione che le affida Notturno Parte
9 2 | guanciale; e rimango immobile, estatico, di dalla mia coscienza, 10 3 | millenaria di chi sa qual dio estatico.~ ~Richiusi le pàlpebre, Per la più grande Italia Parte
11 5 | in italianorimormora estatico il torpediniere di Montalcino Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, VII | nell'attitudine di un estatico, aveva sotto una vasta fronte 13 6, I | nell'ombra e nel silenzio estatico di tutte le anime, su dall' 14 6, I | interrompeva l'amplesso estatico. E mentre ¶ nell'orchestra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL