Il fuoco
   Parte
1 1 | aveva infuso per sempre il disprezzo dei lamentosi dolori e delle Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | e spesso il ribrezzo, il disprezzo, l'avversione, ¶ anche l' L'innocente Paragrafo
3 Intro | trova nel sincero e supremo disprezzo di sé medesimo qualche volta, ¶ 4 Intro | valeva del mio ¶ stesso disprezzo per inacerbire la mia brama. Per la più grande Italia Parte
5 3 | tradimento e per denunziare al disprezzo e alla vendetta dei buoni 6 3 | sfiducia, il sospetto, il disprezzo contro i nostri soldati, Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2 | bellezza, il paradossale disprezzo de' ¶ pregiudizii, l'avidità 8 3, 2 | collera disperata e ¶ poi un disprezzo folle di sé medesimo, del 9 3, 2 | nature. E a poco a poco il disprezzo gli si mutò in una indulgenza 10 3, 3 | aveva fatto. E ¶ in lui il disprezzo di sé stesso era pari all' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | sarcasmo e la fede, c’è il disprezzo e la fede.~ ~Per ciò bevo 12 | cui il Tritone volge per disprezzo la schiena muscolosa soffiando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, II| adoperava contro di lui il disprezzo come altri ¶ adopera un L'urna inesausta Capitolo
14 5 | piovuti ieri sul vostro disprezzo e su la vostra giovane ilarità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL