L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | entusiasmo. Italia, Lepanto, Dandolo, Duilio, Castelfidardo: 2 1 | ammiraglia sventolava sul Dandolo, sul meraviglioso bastimento 3 1 | gridando: «Ancor questo!»~ ~Dal Dandolo partirono alcuni razzi. 4 4 | Quattro sono in armamento (Dandolo, Duilio, Lepanto, Italia); 5 5 | mezzo; ed è il Duilio. Il Dandolo fila quindici nodi, sei; Il fuoco Parte
6 2 | reliquie! Ma pensa a quel Dandolo che abbatté nel tempo medesimo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 8, 0, 16, 570| e il ¶ Morosini, e i Dandolo, sonanti~ ~ 8 2, 8, 0, 17, 633| Orsù, ¶ Emilio Dandolo, riprendete~ ~ 9 4, 5, 0, 0, 27| della ¶ Vittoria? il Dandolo l'appello~ ~ ~ ~ 10 4, 7, 0, 0, 227| un Michiel, ad Andro un Dandolo,~ ~ 11 5, 4, 0, 18, 359| di graziaAnna Dandolo e desti~ ~ 12 not, 1 | patrizie veneziane Anna Dandolo ¶ (1217-1221) e Costanza Per la più grande Italia Parte
13 2 | dei Veneziani condotti dal Dandolo; e sgominò quei disperati 14 2 | italiani. Come i marinai del Dandolo, noi abbiamo distolto dalla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL