La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1| fermarle nei suoi capelli, curiosamente. S'ode, di dietro la porta, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
2 1, 4 | semi; e la prese, la guardò curiosamente, la nascose sotto il guanciale.~ ~ 3 3, 3 | tendeva la mano, lo guardò curiosamente socchiudendo gli occhi: Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 4, 4 | semi; e la prese, la guardò curiosamente, la nascose sotto il guanciale.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 2 | rialzatasi, esaminò la bell'arma curiosamente; e la tenne, mentre Andrea 6 2, 1 | comporre, studiava se medesimo curiosamente. Non aveva fattoversi 7 2, 2 | marchesa d'Ateleta un sonettocuriosamente foggiato all'antica e manoscritto 8 2, 2 | riavvicinarsi all'Arte, curiosamenteesperimentandosi in piccoli 9 3, 1 | suggerendo imagini di voluttà. ¶ Curiosamente, nella sua imaginazione 10 3, 1 | avventura - sollecitava Andrea, curiosamente.~ ~- Bisogna sentirla da 11 4, 1 | salone, Elena lo guardòcuriosamente, con un sorriso irritante.~ ~- Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 1, II | sul tappeto; la esaminò curiosamente; la posò su la coperta.~ ~- 13 1, IV | Ella esaminò la coppiacuriosamente. Il signore era un vecchio, 14 1, IV | sciolgano. -~ ~Egli così, ¶ curiosamente, ricostruiva la scena; la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL