La città morta
   Atto, Scena
1 3, 3| immacolato e nuovo come una corolla appena ¶ appena schiusa....~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
2 8 | morti son rimasti in una corolla.~ ~– Ne ho qualcuna in sacrestia – 3 12 | troppo piena, presso la corolla recente.~ ~Allora il magnifico 4 13 | sorgere dall’argento della corolla come non mai metallo flavo 5 13 | sembrava sbocciare da una corolla, uscendo su dalle dita chiuse Forse che sì forse che no Parte
6 2 | perse la sua levità di corolla; si riempì d'oro nuovo, 7 2 | tavola, e s'attendeva che la corolla si spiccasse dallo stelo. ¶ Il fuoco Parte
8 1 | che fende la terra, della corolla che si apre, del ramo che 9 2 | Sembra che abbiano nella corolla un carbone acceso. Ardono La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 66| ferro rugginoso, come su una corolla inflessibile.~ ~Allora il Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | la punta delle dita una corolla. Il suo gesto era quello 12 3 | ineffabile trasparenza della corolla che domani sarà appassita.~ ~« 13 3 | sublimano nel prodigio della corolla e del profumo. Puoi tu, 14 4 | tessuto argentino di questa corolla, e il rapporto occulto che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL