Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | tratto si dissolvevano ¶ e si confondevano in una visione allucinante 2 2 | si ricongiungevano e si confondevanoannientandosi. Dall'uno Il fuoco Parte
3 2 | mobili su le acque irte si confondevano e si mutavano, quasi fossero 4 2 | le linee dell’imagine si confondevano. Ella cercava di riafferrarle, 5 2 | le foglie sempreverdi si confondevano con le morienti, quelle 6 2 | imagini dell’atroce ricordo si confondevano con la realtà del suo strazio, Notturno Parte
7 3 | duplice grazia a poco a poco confondevano in me la mia specie con Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 5, 2 | apparenze la turbavano, le si ¶ confondevano nello spirito col disordine 9 6 | udito nel convalescente si confondevano ¶ quasi in una sola sensazione Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 3 | si sovrapponevano, si ¶ confondevano, si distruggevano a vicenda, 11 4, 1 | della bevanda; le forme si confondevano in una ¶ sola apparenza San Pantaleone Capitolo, parte
12 3 | udito nel ¶ convalescente si confondevano quasi in una sola sensazione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 4, IV| sacra e la profana, si ¶ confondevano... -~ ~Affascinato dal ¶ 14 6, I| alternavano, si mescevano, si confondevano. L'impazienza dell'anima
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL