IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circèo 2 circhi 8 circhina 1 circo 14 circoea 1 circola 9 circolando 1 | Frequenza [« »] 14 chiudi 14 ciecamente 14 cinerea 14 circo 14 circondava 14 clarissa 14 cloaca | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze circo |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | conduttore di un carro nel circo, ma l’Auriga solare, il Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 10 | plaudite,~ ~come un popolo al circo, piante, colline, mare!~ ~ 3 1, 3, 8 | plaudite,~ ~come un popolo a ’l circo, piante, colline, mare!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
4 1 | levati verso ¶ il convesso circo celeste. La cruenta gioia 5 3 | e il tono d'un catone da circo equestre, mentre soffiava Il fuoco Parte
6 2 | echeggiarono come in un circo di rupi, chiaramente, sul Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 0, 11 | corone~ ~de la scena e del circo più frondose.~ ~E, prima Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 9, 2609| igniti ¶ cui circo e vittoria~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 23 | nativa e i suoi gusti da circo nel montare i puledri trienni Notturno Parte
10 2 | dell’isola scabra,~ ~in un circo di rupi deserto.~ ~Scossa 11 3 | e di berillo curvate in circo, dove fioriscono a miriadi Primo vere Parte, capitolo
12 8, 5 | e i ludi~ ~publici a ’l Circo, e senza liti il Fòro,~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 1, 2 | Stazii si afforzavano nel Circo Flaminio, i Millini ed i 14 1, 26 | risposta si afforzò nel Circo Flaminio, alzò serragli