L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | quelle ore che si potrebbero chiamar pàniche, in cui la vita 2 21 | cimelii – come ti piace di chiamar queste scaglie del mio destino –, Libro segreto Capitolo
3 2 | incontrastabile, che si potrebbe chiamar palmare, l’attesta com’è Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 11 | uno stridore~ ~di denti e chiamar Dio (chiusa ogni fuga,~ ~ 5 2, 12, 1 | giunchi e de’ canneti~ ~chiamar con le canzoni agile a gara~ ~ 6 0, 6, 1 | giunchi e de’ canneti~ ~chiamar con le canzoni agile a gara~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 3, 27, 0, 0, 45| chiamar le ¶ figlie e i figli~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 15, 1 | senza corona?~ ~Com’è bello chiamar natalizio il giorno eletto 9 15, 5 | può, nel modo liturgico, chiamar natalizio il giorno della Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 3 | rispose Andrea che si sentiva chiamar da lei ¶ per la prima volta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 3, VII | amante che ¶ si piaceva di chiamar sorella la sua amata, avido 12 5, II | Ella arrossì nel ¶ sentirsi chiamar per nome e sorrise peritandosi.~ ~- Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 Ded | sua vita solitaria poteva chiamar vita, perché l’altro non 14 1, 39 | in Consiglio. Si levò a chiamar la sua gente. Non rispondeva,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL