Libro segreto
   Capitolo
1 3 | Timbra lungo la siepe nera di bussi. la vedo biancheggiare informe, Il fuoco Parte
2 2 | odore amaro! Un boschetto di bussi e di càrpini…~ ~– Ah, è 3 2 | dall’altra li annerava. I bussi e i càrpini erano commisti, 4 2 | sotto di sé nerastro di bussi e maculato di càrpini, angusto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 10 | languida s’inclina~ ~verso i bussi de’ taciti viali:~ ~guarda 6 2, 10 | guarda l’erme tra gli alti bussi eguali~ ~solinghe ne la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 3, 46, 0, 0, 7| Negreggiano ¶ i cipressi i lecci i bussi~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 1 | fiancheggiato di alti bussi, o un chiostro di verdura 9 1, 2 | AlessandroAlbani, dove i bussi profondi, il granito rosso 10 1, 4 | marmieffigiati e museo di bussi centenarii, ove dai vestibili 11 3, 4 | ringraziavano i vecchi bussi cortesi, indicavano ai ¶ 12 3, 4 | rifiorivano tra i lauri e i bussi ¶ della Villa Medici.~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
13 6 | viale fiancheggiato di alti bussi, un chiostro ¶ di verdura Le vergini delle rocce Capitolo
14 2 | della poesia. Perfino su i bussi della Villa Albani, che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL