La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 4 | e taciturna,~ ~tenendo l’arpa da le molte chiavi,~ ~su ’ Forse che sì forse che no Parte
2 1 | gli avorii miracolosi dell'arpa ¶ di santa Cecilia? Il bombo 3 1 | la viola la virginale l'arpa, e miste alle figure musicali Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 11, 5| ascesi,~ ~e tremar come un’arpa viva il suo corpo intesi.~ ~ 5 0, 3, 5| ascesi~ ~e tremar come un’arpa viva il suo torso intesi.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Rur | e taciturna,~ tenendo l’arpa da le molte chiavi,~ su ’ 7 Idil | e taciturna,~ tenendo l’arpa da le molte chiavi,~ su ’ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 3 | salice piangente o d’un’arpa ossianica in litografia 9 3, 30 | costrutta come una piccola arpa sensibile, non si dipartiva 10 3, 104 | favorite a cavallo suonano l’arpa o il tamburino.~ ~So che Notturno Parte
11 2 | pineto».~ ~Nella grande arpa della meteora distinguo 12 2 | arpeggio su per le corde di un’arpa scolpita.~ ~Brilla e svolazza 13 2 | musicalmente come uno sminuire di arpa.~ ~«Pezzo uno, attenti! Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 9 | la foga di un salmo senz’arpa. «Exultent in circuito vestro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL