Le faville del maglio
   Parte
1 13 | senza tócco di mano o d’archetto.~ ~Sotto i due freschi versi 2 13 | avea fatto un più agile archetto e avea tolto il bottone 3 13 | la metterai tu.»~ ~«E l’archetto? Dov’è l’archetto?»~ ~«Non 4 13 | E l’archetto? Dov’è l’archetto?»~ ~«Non l’ho ma’ veduto, 5 13 | sonavano il violino senz’archetto?»~ ~«Guà! Abbi pazienza.»~ ~ 6 13 | consumato da’ crini dell’archetto perduto, mentre io la contraccambiavo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 2, 1| del grande violinista tra archetto e tastatura o disossate 8 3, 63| dimenticato per terra un archetto, o qualcosa che ci parve 9 3, 63| che ci parve nell’ombra un archetto, non forse fatto di crini 10 3, 116| partendo avevano dimenticato l’archetto di una viola da braccio.~ ~ Per la più grande Italia Parte
11 5 | contrabbassi in sordina. Non c’è un archetto per lo Stradivario di Veglia? Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 1, IV | luminoso in ¶ cima a un archetto. Alessandro Memmi, un po' 13 2, X | istrumento, diede la ¶ pece all'archetto; incominciò la sonata. La 14 2, X | corde e l'incertezza dell'archetto, quando volle tentare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL