L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | loro occhi come un grande apparato per un convito oltrapiacente Forse che sì forse che no Parte
2 1 | eternità incontro a quell'apparato precario, forma di perfettaLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 2| stupore invase gli animi. ¶ L'apparato scenico parve meraviglioso. Per la più grande Italia Parte
4 6 | magnificamente possa, all’apparato delle comuni allegrezze, 5 6 | musicale che li guidava nell’apparato di una pompa republicana 6 6 | Officiali dell’Ornato o dell’Apparato e apparecchiavano le feste 7 6 | instituisce i premii;~ ~cura l’apparato dello stadio, le divise, Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 1| pensiero che quel grande e raro apparato d'amore si perdeva inutilmente.~ ~ 9 1, 4| modo, con quello stesso apparato, con quello stesso fondo, 10 3, 3| rammaricava che uno squisito apparato d'amoreandasse perduto San Pantaleone Capitolo, parte
11 7, II | stupore invase li animi. L'apparato scenicoparve meraviglioso. 12 14 | gonfaloniere nemico con molto apparato di forzecampestri impedì Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 1, 22 | nel suo capo l’ordine e l’apparato del trionfo. Rimise le genti 14 1, 39 | fede fu nella virtù dell’apparato e del sermone. Si vestì
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL