L'armata d'Italia
   Capitolo
1 3 | dagli spiriti del divino Annibale Caro; e, stando seduto su Cabiria Parte, Cap.
2 PER | BETTOLIERE BODASTORÈT~ ~ ~ ~ANNIBALE~ ~ASDRUBALE~ ~SOFONISBA~ ~ 3 CAB | SI VEDE NELL'IRRUZIONE D'ANNIBALE ¶ «NATO IN TUTT'ARME» - 4 Note, 3| EPISODIO~ ~ ~ ~INTANTO ¶ ANNIBALE, LA «SPADA DI CARTAGINE», 5 Note, 3| DI ¶ PAZIENZA E DI FORZA, ANNIBALE VALICA LE ALPI; ED ECCO, Libro segreto Capitolo
6 2 | candido de’ miei amici primi: Annibale da Todi proposto nella chiesa 7 2 | Gabriele,’ parlò sommesso Annibale da Todi, più stringendosi 8 3 | casa lungo il Mugnone. per Annibale mi sentivo sempre il giovine 9 3 | Michelangelo da Caravaggio diceva Annibale Caracci ‘ch’ e’ macinava Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 3 | incominciavano: ¶ nella galleria d'Annibale Caracci le semiddie quiriti 11 1, 4 | Antonio e dall'Holbein, da Annibale Caracci e dal Marc-Ardell, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | minestra scarsa. Te ne ricordi, Annibale Tiberti della mia Aquila Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 Ded | d’annunzio e mandata~ ~Ad Annibale Tenneroni~ ~suo amicissimo~ ~ 14 Ded | io non mentovare Maestro Annibale legnaiuolo, del quale ho
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL