Contemplazione della morte
   Capitolo
1 1 | ci pareva chiusa come i vicoli ciechi, e ci pareva di sfondarla Forse che sì forse che no Parte
2 3 | intanata nelle vie e nei vicoli che si diramano dietroIl fuoco Parte
3 2 | strada, ci perdemmo nei vicoli oscuri, trovammo una piazza Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | perduto, uscendo, per i vicoli deserti, in mezzo alla ¶ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 1 | vagabondi si scansavano nei vicoli al passaggio. Mazzanti cessò Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 4 | dinanzi a ¶ loro: e pei vicoli vicini si vedevano sparire 7 4, 1 | vagabondi si scansavano nei vicoli al passaggio. Mazzanti cessò San Pantaleone Capitolo, parte
8 7, IV | fioriture, dinanzi a loro; e pei vicolivicini si vedevano sparire Solus ad solam Parte
9 22-set | intanata nelle vie e nei vicoli che si diramano dietro il Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, III| disabitata: - finestre chiuse; ¶ vicoli grigi dove cresce l'erba; 11 2, V| in corsa perdendosi nei ¶ vicoli bui. L'ora scoccò dal campanile.~ ~ 12 4, IV| guelfa: - finestre chiuse; vicoli grigi dove cresceva l'erba; 13 4, VI| corruttele ¶ portata fuori dai vicoli immondi delle città remote
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL