L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | luna, seggono i quattordici Vescovi, quattro greci e dieci latini; 2 10 | La Regina ha adunato i Vescovi per consiglio ché pensa Le faville del maglio Parte
3 13 | fatta per liberalità de’ Vescovi di Francia e di tutto il 4 13 | persone divine, tranne i vescovi e la badessa de’ Bovacchiesi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 20, 9, 1, 13| oggi i ¶ Vescovi e il gregge. Solo un falco~ ~ 6 2, 21, 4, 1, 1| Carrara, ¶ morti son vescovi e conti~ ~ 7 4, 3, 0, 0, 37| ai lor ¶ Vescovi dato sacramento~ ~ 8 4, 6, 0, 0, 67| E i ¶ Vescovi, che in campo dagli altari~ ~ 9 not, 6 | seppellendo il Re i morti, i Vescovi ¶ nell'officiare si turassero Notturno Parte
10 3 | essere come l’ametista dei vescovi.~ ~Mi ritorna nello spirito Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 9 | trasferirle in Guascogna: «Vescovi cartucensi noi saremmo allora, 12 1, 28 | s’erano inerpicati i tre vescovi per recare al fraticello 13 1, 29 | arcivescovo di Treviri e per altri vescovi molti, e per gli ambasciatori
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL