Contemplazione della morte
   Capitolo
1 3 | quatriduano, e gridava: «Ti sovvenga di Lazaro!» E l’incredulità La figlia di Iorio Parte, Scena
2 Atto2, 1 | e di me gli sovvenga quando annotta!~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 2, 4, 0, 0, 137| Ah ti sovvenga! ¶ Ti sovvenga~ ~ 4 2, 4, 0, 0, 137| Ah ti sovvenga! ¶ Ti sovvenga~ ~ 5 2, 11, 0, 0, 49| E «Ti ¶ sovvenga!» sia la tua parola.~ ~ 6 4, 5, 0, 0, 159| Vi ¶ sovvenga! Non uomini ma cani.~ ~ ~ ~ 7 4, 5, 0, 0, 161| vi ¶ sovvenga! Dilaniano i feriti,~ ~ 8 4, 5, 0, 0, 167| Vi ¶ sovvenga. Dovunque è il tradimento,~ ~ 9 5, 13, 0, 2 | vestimento.~ ~ ~ ~23. Ti sovvenga, o Clemenza. Del suo lenzuolo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 13 | suo vestimento.~ ~23. Ti sovvenga, o Clemenza. Del suo lenzuolo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 3, 10, 0, 2 | E d'altro più non ti sovvenga mai!~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | nostra et delicta eorum – ti sovvenga, Signore, dei nostri e de’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 1, 37 | non lacrimare. Sì bene vi sovvenga che non v’era pur ieri sopra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL