La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | Barberini.~ ~Mormoravan con voci roche e lente~ ~le fontane invisibili Forse che sì forse che no Parte
2 3 | affaticava, quelle domande roche la ¶ stancavano come un Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Fran | Mormoravan con ¶ voci roche e lente~ le fontane invisibili Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 5, 1162| misera ¶ fra roche preghiere~ ~ 5 1, 1, 0, 14, 4706| sue roche ¶ quel pescatore,~ ~ 6 1, 1, 0, 19, 7718| avvolgimenti ¶ d'aura, roche~ ~ 7 3, 2, 0, 7, 250| roche ¶ quasi richiamo di colomba~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 14, 3 | malati, non so che fioche e roche disperazioni avvolte in Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 5, 2 | varie, alcune cavernose e roche, altre acute e feminineSan Pantaleone Capitolo, parte
10 4, II | varie, alcune cavernose e roche, altre acute e femminine 11 14 | leva un mormorio di voci roche. Alcune figure nuoveappaiono 12 14 | che le voci non furon ¶ roche.~ ~ ~ ~Dopo quel primo ¶ 13 17 | in braccia, tra ¶ le risa roche e le diverse favelle, versando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL