L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | naviglio lontano! Sembra che rechi un annunzio. Guardate i 2 9 | scorgi di più grande.~ ~Rechi il mésso tra l’Àposa ed Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7, 8 | con feroce angoscia~ ~se rechi il vento clamor di battaglia,~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | avverrà che quivi un giorno io rechi~ ~il mio spirito, fuor della Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 4, 3 | mano fronde trascolorate rechi.~ ~E tu ritorni, o Amore? 6 4, 3 | Obliquo ritorni, ed in mano~ ~rechi l’antica tazza, piena d’ 7 4, 6 | gioia. Quasi cenere fredda rechi!~ ~Va, dunque. Roma nostra Le faville del maglio Parte
8 12 | la stella del suo cielo rechi il giorno o la notte.~ ~ 9 12 | vinto, e fa che tu me le rechi senza indugio. Io ti aspetto.~ ~ Il fuoco Parte
10 1 | naviglio lontano! Sembra che rechi un annunzio. Guardate i Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 17, 1, 0, 52| avverrà che quivi un giorno io rechi~ ~ Solus ad solam Parte
12 11-set | Nesti, prima ch'egli si rechi alla visita mattutina. Le Le vergini delle rocce Capitolo
13 4 | l’aspetto d’un angelo che rechi il buon messaggio – io le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL