L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | di Tiro, conestabile del Reame di Gerusalemme, è tra il Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5 | CIRTA, HA SPOGLIATO DEL REAME MASSINISSA CHE DILEGUA NEL Le faville del maglio Parte
3 8 | capellatura di tutto il reame, venne allo Spedale di santa 4 13 | tanto forte che in tutto il reame non si trova uomo da poterla 5 13 | di portarci via nel suo reame che non esiste? Per ritrovarmi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 2, 235| il ¶ suo reame alla guerriera~ ~ 7 3, 52, 0, 0, 7| foggiò ¶ quando fu servo nel reame~ ~ 8 4, 2, 0, 0, 167| avean ¶ rapito il segno del reame.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
9 14 | di Napoli, di quel gran reame lontano dove Ggiuanne senza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 5, I | emigrata nel ¶ dilettoso reame di Cipro. Ella portava tra Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | che seduce e trascina, un reame su tre mari bellissimo e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 26 | Andreasso e a racquistare il reame di Puglia, vennero anche 13 1, 28 | bucinò ch’egli entrasse nel Reame per chiedere soccorso al
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL