La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | ascoltavamo i languidi racconti.~ ~Non così dolce cantan La città morta Atto, Scena
2 3, 1 | gradino.~ ~ ~ ~Vuoi che ti ¶ racconti la favola del fiume, nutrice? Le faville del maglio Parte
3 14 | sicché la materia dei suoi racconti si riduceva a qualche escursione Il ferro Atto
4 1 | discorsi: «E ora, via, mi ¶ racconti una bella storia».~ ~ ~ ~ Il fuoco Parte
5 2 | come quello che generano i racconti d’inverno presso il focolare. Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | Bisognerà dunque che io vi racconti tutto, ¶ fin dal principio.~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 0, 1 | presso le sirti infami nei racconti~ ~dei piloti, splendevano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Fran | ascoltavamo i languidi racconti.~ ~Non così dolcecantan La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 1 | riferire taluno de’ suoi racconti io mi studio d’imaginarmi 10 2, 28 | espressione. Ora coi tuoi racconti opachi tu hai contrariato, 11 3, 37 | e di re, quando udivo i racconti della recente prodezza seguirsi San Pantaleone Capitolo, parte
12 1, I | scongiurazioni lamentevoli, i raccontisconnessi, le preghiere, Le vergini delle rocce Capitolo
13 3 | prime letture, che furono racconti di fate…~ ~– Povere fate
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL