Forse che sì forse che no
   Parte
1 3 | sotto l'incubo assiduo. Si preparò rapidamente alla corsa, 2 3 | si dispose a uscire; si preparò a tutto. Prima ¶ d'ogni Il fuoco Parte
3 2 | sorriso. Va in pace!»~ ~Ella preparò il suo viatico.~ ~Pareva 4 2 | riarmò del suo coraggio e preparò il suo viatico. Dall’eroe Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 not, 1 | nome serbico e forse ne ¶ preparò la ruina». Silni fu chiamato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 5, 3 | fanciullo di quindici anni, ¶ preparò il legno: mise tra il bordo Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 1 | quantità misurata d'aroma; poi preparò due tazze. I suoi gesti 8 1, 5 | camicia poco inamidata; preparò il guanto, bagnandolo alquanto ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
9 4, III | fanciullo di quindici anni, preparò il legno; ¶ mise tra il Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, VI | studiò ¶ il proprio contegno, preparò le prime frasi, divagò in 11 2, VII | sé, non s'irritò, né si preparò a difendersi dal ¶ raggiro Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 1, 36 | villano battezzatore, si preparò a vendicare il sangue della 13 1, 37 | invescare i due merli implumi; preparò la tagliuola per prendere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL