La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | trepida colomba,~ ~perché piegate voi su ’l sen la testa,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
2 3 | fanciullo che le braccia piegate della terra ¶ biandivano;~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Fran | trepida colomba,~ perchè piegate voi su ’l sen la testa,~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 15, 1 | solennità del martire. Voi piegate le ginocchia, voi vi percotete Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 2, 4 | spirito, quando ¶ aveva piegate le ginocchia nell'ombra; 6 5, 2 | nascosta tra le braccia piegate a cerchio. Qualche altro San Pantaleone Capitolo, parte
7 2, IV | lo spirito, quando aveva piegate le ¶ ginocchia nell'ombra; 8 4, II | nascosta tra le braccia piegate a cerchio. Qualche altro 9 16 | rovina; le gambe anteriori piegate non avevano quasi più ginocchia; 10 16 | teneva le ginocchia un po' ¶ piegate innanzi; e nella faccia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 3, II | perseveranza del grecale aveva piegate ¶ verso il colle, ombreggiavano Le vergini delle rocce Capitolo
12 4 | delle donzelle trepidamente piegate su i petti vasti e vellosi 13 4 | Evangelisti; le viti di Dioniso piegate ad esprimere il verbo del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL