IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perasto 9 percepì 6 percepii 3 percepire 13 percepirla 1 percepirlo 1 percepisce 5 | Frequenza [« »] 13 peluria 13 pendula 13 pensile 13 percepire 13 percorso 13 percotendo 13 percuotere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze percepire |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 13 | messer Gianni ci sembra di percepire una certa posa «che la voce Le faville del maglio Parte
2 14 | stessa del fuoco. Crediamo percepire il volo e il murmure della Forse che sì forse che no Parte
3 3 | linea di terra. Gli parve di percepire una pausa nella ¶ raggiera, L'innocente Paragrafo
4 33 | altro erano intenti che a percepire le più piccole mutazioni La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 6| consuetudine e per giungere a percepire il ritmo nascosto di una 6 3, 107| sorte e tendo l’orecchio a percepire una mutazione di ritmo da Notturno Parte
7 2 | ceruleo.~ ~Ora mi sembra di percepire nella caduta lo splendore Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 3 | sarebbesi potuto fisicamente percepire; ¶ e, se Delfina per poco Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, II | occhio ¶ riusciva appena a percepire. E il tutto, per l'estrema 10 4, II | lontano essi avessero potuto percepire soltanto quello e così distintamente. 11 4, VII | orecchio e gli impediva di percepire altri romori ¶ distinti. 12 5, VII | intese la coscienza se non a percepire il vago piacere che si diffondeva Le vergini delle rocce Capitolo
13 4 | tratto inteso l’orecchio a percepire un indizio di quella vena