IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parii 1 parimenti 1 parini 1 pario 13 paris 8 parise 1 parisina 8 | Frequenza [« »] 13 paonazzo 13 paralisi 13 parenzo 13 pario 13 parlante 13 parlarle 13 parma | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pario |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | Elena nel candore del marmo pario; e Fedra dall’estenuato Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 11 | strofe palpiti come nel pario~ ~bassorilievo antico~ ~ 3 1, 3, 12 | strofe palpiti come ne ’l pario~ ~bassorilievo antico~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | simulacri di avorio o di pario.~ ~La nudità del viso non 5 3 | vena di carrara, non di pario;~ ~non alabastro, non cristal Le faville del maglio Parte
6 13 | grana d’un frammentuzzo di pario, gli mancava a goder la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 14, 3 | Arte antica eternava nel pario.~ ~Il sole avea coperto L'isotteo Capitolo, paragrafo
8 9, 1 | come se da ’l fior de ’l pario~ ~marmo avesselo tratto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 10, 3184| non ¶ qual nella vena del pario~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 4 | le belle colonne di marmo pario, il ¶ gentil verziere di Primo vere Parte, capitolo
11 2, 6 | lago fuggivi.~ ~In candor pario nude mostravansi,~ ~a l’ 12 7, 1 | labbra calde figgeva e su ’l pario candore~ ~note rosee lasciavati.~ ~ 13 8, 16 | beltà bianca più de ’l marmo pario,~ ~e la grata protervia,~ ~