IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paràlia 3 paràlii 1 paràlio 1 paralisi 13 paralisia 2 paralisía 1 paralisìa 2 | Frequenza [« »] 13 palo 13 palombaro 13 paonazzo 13 paralisi 13 parenzo 13 pario 13 parlante | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze paralisi |
L'innocente Paragrafo
1 16 | volontà pareva colpita da paralisi; io non ero padrone di ¶ 2 24 | Di che male?~ ~- D'una paralisi bulbare progressiva - rispose 3 24 | albino. - Ella sa che la paralisi non si arresta.~ ~- Ma ora 4 24 | Ma io credo che, nella paralisi progressiva, si dieno casi 5 24 | entro: «La ¶ prognosi della paralisi bulbare progressiva è sfavorevole...». 6 36 | imaginare i progressi della paralisi, nel formare dentro ¶ di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 1, 20| sangue ricominciava, la paralisi le occupò la metà inferiore 8 1, 20| sangue si irrigidì nella paralisi. Un ¶ leggero tremore apparve Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 4, 20| sangue ricominciava, la paralisi le occupò la metà inferiore Il piacere Parte, Paragrafo
10 4, 1| in sé un principio di ¶ paralisi, una malattia spinale incipiente; San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, XV | crebbe fino a una ¶ totale paralisi dell'organo vocale, Anna 12 5 | Credo sia un ¶ caso di paralisi della mandibola e delle 13 5 | il liquido. Ma, come la paralisi crescente già ¶ gl'impediva