IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palmo 10 palo 13 palombari 2 palombaro 13 palpa 8 palpabile 9 palpabili 2 | Frequenza [« »] 13 osteria 13 pallidissima 13 palo 13 palombaro 13 paonazzo 13 paralisi 13 parenzo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze palombaro |
Le faville del maglio Parte
1 13 | incendio quasi neroniani.~ ~il palombaro dell’ignoto~ ~Stavo dinanzi 2 13 | sacco d’aria, come quel palombaro Ascraf della corte pugliese 3 13 | tu la conosci l’arte del palombaro. Non rinnego che tu abbia 4 13 | fiato in bocca per arte di palombaro. Te ne ricordi? Recavi a 5 13 | di prepararlo. Il triste palombaro risalito dal gorgo aveva 6 13 | più: non più era aulete né palombaro; e nulla mi affliggeva e 7 13 | clienti tra uscio e uscio. Il palombaro aveva omai le saccocce rovesciate 8 13 | trascinai giù per la scala palombaro e corsaro. «Andiamo! Andiamo! 9 13 | abissi recato con l’arte del palombaro, con l’arte di quell’Ascraf Il ferro Atto
10 2 | rimontare d'un tratto a galla un palombaro che aveva perduto i suoi Forse che sì forse che no Parte
11 3 | fiorite. «Fra quanto tempo il palombaro ridiscenderà nell'abisso La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 2, 17| meraviglioso come quello che il palombaro vede per i fori dello scafandro. Notturno Parte
13 3 | all’Arsenale la barca del palombaro che non aveva ritrovato