L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | scalfirla con la punta del palo ferrato, nel diromperla Le faville del maglio Parte
2 13 | dietro, da spingere col palo, e come ci fosse saltato 3 14 | fornace e tiene in pugno il palo di ferro che deve sprigionare Forse che sì forse che no Parte
4 1 | metallico e questo a un palo; e il canapo si tendeva 5 3 | uomo in atto di vibrare il palo di ferro.~ ~Allora parve 6 3 | metallico e questo a un palo; e il canapo si tendeva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 4, 1, 0, 0, 130| l'ascia il ¶ piccone e il palo ch'ei dilesse,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 37 | cadaveri terrosi intorno a un palo, dritti, come intorno all’ 9 3, 111 | che mi rimane, temendo il palo aguzzo e la canna fessa, Notturno Parte
10 2 | fili rotti, penzolano tra palo e palo come i ladroni male 11 2 | rotti, penzolano tra palo e palo come i ladroni male inchiodati Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, VII | umano, ¶ accosciata sotto un palo, sollevava il grembiule 13 5, II | come un cane legato a un palo». Egli non poteva aspirare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL