IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pallidezza 17 pallidi 61 pallidicce 2 pallidissima 13 pallidissime 2 pallidissimo 18 pallidità 4 | Frequenza [« »] 13 osservato 13 osservazione 13 osteria 13 pallidissima 13 palo 13 palombaro 13 paonazzo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pallidissima |
Il ferro Atto
1 1 | madre appare all'uscio, ¶ pallidissima. Giana la vede prima degli Forse che sì forse che no Parte
2 2 | troppo scandalo.~ ~- Vana!~ ~Pallidissima sotto l'irrisione, ferita Il fuoco Parte
3 2 | benedetta!~ ~Ella diventò pallidissima, tutta la sua anima risentendo L'innocente Paragrafo
4 Intro | Mia madre era ancóra ¶ pallidissima e convulsa. Ma pareva che 5 Intro | ginocchia, tutta languida, ¶ pallidissima, nell'attitudine di chi 6 16 | ginocchia, ¶ tutta languida, pallidissima, nell'attitudine di chi 7 30 | si scoperse. Mi fissò, ¶ pallidissima. Pareva che un'idea più 8 48 | rimaneva sollevata sul gomito, pallidissima.~ ~- Non vuoi? - le chiesi.~ ~- Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 1| parente, presso al letto, pallidissima, tergeva ¶ le labbra nerastre Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 1| parente, presso al letto, pallidissima, tergeva ¶ le labbra nerastre Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 1| atteggiato di dolore, ¶ pallidissima.~ ~Andrea seguitava, sempre 12 2, 3| lentamente, col capo chino, pallidissima, ¶ esangue, verso un sedile San Pantaleone Capitolo, parte
13 10 | dinoccolato, con una faccia pallidissima da ¶ cui sporgeva il naso