L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | Nessuno più di lui ha osservato «quel che è»; nessuno ha Libro segreto Capitolo
2 3 | sotto gli occhi; e non aveva osservato la ciocca di crini bianchi.~ ~ Le faville del maglio Parte
3 14 | quelli che tante volte avevo osservato nelle cornici della mia 4 14 | del mio trabàccolo. Avevo osservato in quel tratto di dóccia Forse che sì forse che no Parte
5 3 | quando insieme ¶ avevano osservato dal limitare della tettoia L'innocente Paragrafo
6 14 | cantavano, invisibili.~ ~- Hai osservato bene Giovanni di Scòrdio, Per la più grande Italia Parte
7 6 | II. Sarà interamente osservato l’impegno, assunto dal Regio Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 5| luccicante; s'accorse d'essere osservato dal Rùtolo; ebbe un fremito 9 1, 5| nella stanza, ¶ quand'ebbe osservato, il chirurgo taurino.~ ~ ~ ~ 10 3, 2| presentato da Elena e l'aveva osservatoattentamente, minutamente, 11 3, 3| ritirandosidopo aver osservato allo sportello.~ ~- Ma che San Pantaleone Capitolo, parte
12 13 | Ferrante, dopo ¶ avere osservato, disse anche lui:~ ~«'Na Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 Ded | sua persona singolare.~ ~Osservato fu già come Plutarco, quando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL