L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | propria forza suggestiva moltiplicata. In altre, pochi tocchi 2 8 | questa forza della Città moltiplicata che, serbando al centro 3 8 | in ore solenni gli fosse moltiplicata dall’intensa visione di 4 8 | collettiva s’è afforzata e moltiplicata per prodigio. Nelle sue Il fuoco Parte
5 1 | espandere in me la sua virtù moltiplicata. Quel Vinci, che ha fitto 6 1 | dentro, dove la potenza moltiplicata della volontà suscitava 7 1 | lui medesimo con una forza moltiplicata, lo scoteva così profondamente 8 1 | ciascuno d’essi infinitamente moltiplicata la potenza di gioire.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 4, 9, 0, 0, 194| Egli ha ¶ moltiplicata la mia gente,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 2, 26 | dentro di me con una forza moltiplicata, creando un sentimento ch’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 12 | muratore di Settignano.~ ~Sia moltiplicata oggi dagli echi o sia dissipata Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | tutto, con la sua forza moltiplicata dal suo sacrificio.~ ~Dico Le vergini delle rocce Capitolo
13 3 | turbinare senza mai tregua, moltiplicata dalla solitudine e addensata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL