L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | stupido, che è tronfio, che è mediocre, con più nobile disgusto, Libro segreto Capitolo
2 3 | imperfetto, alla sua statura mediocre. più che negli occhi d’altri 3 3 | bassi. e la sua felicità mediocre le somiglia allegorizzata Le faville del maglio Parte
4 8 | ciò che è brutto, vano, mediocre, fastidioso nella vita. 5 14 | pronto e acutissimo, riesciva mediocre scolare. Fisso al passaggio 6 14 | inseguito.~ ~Non era se non un mediocre libro, nel testo e nelle Il fuoco Parte
7 1 | insofferenza acerrima della vita mediocre, la sua pretesa ai privilegi L'innocente Paragrafo
8 Intro | superiorità, io risposi:~ ~- No. È mediocre.~ ~Ed ella disse alfine:~ ~- 9 27 | quella cosa grigia neutra mediocrefluida e onnipossente Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | Il Rùtolo era di statura mediocre, assai ¶ smilzo, tutto nervi, 11 2, 1 | sua opera è cattiva o ¶ mediocre; s'illude; crede che il San Pantaleone Capitolo, parte
12 12, I | era in vece di statura mediocre, d'alcuni anni più ¶ giovine, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 1, II| collegio, un giovine di mediocre intelligenza, ¶ rovinatosi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL