IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manifestarla 2 manifestarlo 1 manifestarono 4 manifestarsi 13 manifestasse 2 manifestata 7 manifestate 1 | Frequenza [« »] 13 mancato 13 mandare 13 mania 13 manifestarsi 13 mappamondi 13 marittima 13 marittimi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze manifestarsi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | dominato e compreso – non potrà manifestarsi se non nella profusione La città morta Atto, Scena
2 2, 1| attraesse e ¶ non l'incitasse a manifestarsi in forme e in moti di gioia. Forse che sì forse che no Parte
3 2 | un ¶ elemento oscuro per manifestarsi, aver mosso dietro di sé 4 3 | impedirgli d'insorgere e di manifestarsi.~ ~Restò in pensiero, col Il fuoco Parte
5 1 | tuo pensiero in punto di manifestarsi sia condotto, fra tante 6 1 | egli aspettava con ansia il manifestarsi impreveduto di quella volontà, 7 1 | bellezza evocato doveva manifestarsi in lei.~ ~– Arianna! – soggiunse L'innocente Paragrafo
8 Intro | delle commozioni umane nel manifestarsi) io alzai il viso ¶ perché Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 7 | In qual modo era per manifestarsi la riconoscenza del giovinetto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 4, VII | progressivo; ma poteva ¶ soltanto manifestarsi alla sommità delle onde, Le vergini delle rocce Capitolo
11 2 | virtù, che non poté allora manifestarsi in una gesta trionfale al 12 3 | mio essere la gioia del manifestarsi e dell’appagarsi totalmente Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 1, 8 | aspirazione delle Tre discipline a manifestarsi in un atto di vita e di