L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | centenario.~ ~Napoli dovrebbe mandare alla tomba di Percy Shelley 2 18 | musicale, oggi sorridano nel mandare, dopo tanti e tanti secoli, Le faville del maglio Parte
3 15 | ogni dottrina, doveva poi mandare alle stampe il suo Monte L'innocente Paragrafo
4 11 | avrebbe potuto benissimomandare ad effetto il suo pensiero, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 12 | e non è mai sazio, può mandare su noi quegli stessi carnefici Per la più grande Italia Parte
6 5 | qui, non meriteremmo di mandare a picco una squadra intera?~ ~ Solus ad solam Parte
7 08-set | Edoardo ai quali promisi di mandare il soccorso da Covigliaio.~ ~ 8 05-ott | vuoi rivedermi?~ ~Posso mandare a prendere il Solus ad solam?~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 6, II| piedi, scosse il ¶ capo per mandare indietro i capelli che ancóra L'urna inesausta Capitolo
10 31 | e non è mai sazio, può mandare su noi quegli stessi carnefici 11 53 | campanili dalmati possono mandare questo lamento verso il Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
12 Ded | incredulo. Ma non mancherò di mandare a quello de’ miei figli 13 1, 17 | quel plebeo si ardisse di mandare a ceppo o a laccio il capo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL