Le faville del maglio
   Parte
1 11 | soffitta, illuminata dalle lucerne, si anima di ombre e di 2 14 | accingevo all’ispezione delle lucerne. Ognuno di noi ne aveva 3 14 | capo tra le pugna. Altre lucerne s’accendevano. Al bisbiglio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 5, 1233| fumido ¶ delle lucerne~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 7 | teste d'uomini; le antiche lucerne di ottone, le ¶ bottiglie Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 8 | luccicante di salnitro pendevano lucerne di ottone e fumigavano; 7 2, 8 | sparivano sotto il rossore delle lucerne.~ ~Zacchiele, che fino a 8 4, 7 | teste ridenti; le antiche lucerne di ottone, le ¶ bottiglie Primo vere Parte, capitolo
9 8, 13 | da’ medi acinaci~ ~vino e lucerne quanto discordano!…~ ~Compagni, San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, VIII | luccicante di salnitro pendevano lucerne di ottone e fumigavano; 11 2, VIII | sotto il rossore ¶ delle lucerne.~ ~Zacchiele, che ¶ fino 12 12, II | d'acqua verdegialle; le lucerne mal nutrite d'olio fumigavano.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | ammaccature e da troppe lucerne incaricate di illustrare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL