Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5 | l’erbe vestigia stellanti lasciasse,~ ~gemmee spandesse ai mirti Forse che sì forse che no Parte
2 1 | mano sinistra del compagno lasciasse il ¶ volante e la toccasse, 3 2 | come se ¶ l'ultima sillaba lasciasse nell'aria uno strascico L'innocente Paragrafo
4 Intro | ottenere che una vittima si lasciasse sacrificare sorridendo.~ ~ 5 44 | modo che ¶ Cristina non ci lasciasse soli come nelle altre sere 6 51 | braccia di quel gran vecchio lasciasse intravedere come per uno Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 15, 5 | che l’altra pupilla non lasciasse passare la troppa luce di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 3, 6 | sentiva di impazzire. Lo lasciasse almeno restare un'ora , 9 3, 6 | stato senza muoversi. Lo lasciasse rimanere; ancora un poco, Notturno Parte
10 3 | serrasse la piccola gola e non lasciasse più usciregridogemito.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | fu avvertito affinché non lasciasse più tirare e non mandasse Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, II | globo di cristallo ¶ che lasciasse trasparire un paese chimerico Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
13 1, 4 | venuta di Ludovico, che lasciasse ogni indugio e si mettesse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL