Le faville del maglio
   Parte
1 12 | purpuree, simili a fortissimi lacci.~ ~E il magnifico disse 2 12 | era divenuto di neve. E i lacci erano allentati, perocché 3 14 | gruccia e le lodole ai miei lacci di setole di cavallo, risonò La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto2, 3 | nei lacci e non incappi nella brace.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 2 | le ferite, la trasse dai lacci, la accarezzò dal capo ai Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 11, 4 | anelando, non più paghi dei lacci~ ~d’un’edera. Pareano truci 7 0, 3, 4 | anelando, non più paghi de i lacci~ ~de l’edera. Parevano rettili Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 44, 0, 0, 3| lacci, e ¶ la cera troppo sa di 9 3, 60, 0, 3, 164| roseo, con ¶ suoi lacci e con sue nasse!~ ~ ~ ~ 10 5, 14, 0, 0, 154| carcere dell'ossa, nei lacci delle vene,~ ~ Notturno Parte
11 2 | le bestie incappate nei lacci.~ ~Non hanno palpebre, non Primo vere Parte, capitolo
12 8, 4 | Me tengono avvinti i lacci di bella fanciulla,~ ~e Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | spacca al sole tristo. I lacci e le tagliuole che prepara
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL