L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | Come goccie di sangue; ed interrotti~ ~Buffi di vento, da rumori Le faville del maglio Parte
2 14 | molti anni oscuri e duri, interrotti da rare notizie. So che 3 15 | morto l’Orfeo dei sogni interrotti! Il miele melodioso non Forse che sì forse che no Parte
4 2 | sangue. Gli sbattimentiinterrotti della luce sul mantello 5 2 | suoi giri su la brughiera interrotti dall'orribile schianto.~ ~ Il fuoco Parte
6 1 | all’orecchio come i suoni interrotti che reca il vento da lungi L'innocente Paragrafo
7 Intro | mio spirito, incoerenti, interrotti da strane oscurità, rari.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 33, 0, 0, 1| Non odicupi bràmiti interrotti~ ~ 9 4, 5, 0, 0, 123| al ¶ paranco, paventano. Interrotti~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 3 | sentiere si leavano alti lauri, interrotti da un cipresso a intervalli 11 2, 3 | diversi e i ritmi sempre interrotti del passo sul pendio ineguale, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 5, V | scogliera poneva i suoi ritmi interrotti. Arrivava l'onda con una Le vergini delle rocce Capitolo
13 2 | Si trovano qua e negli interrotti comentarii di Leonardo i
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL