L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | di Pafo Pietro Frangipane gentiluomo romano, che narra l’istoria Libro segreto Capitolo
2 3 | seigneur d’Annour giovine gentiluomo di Sciampagna ornato di Le faville del maglio Parte
3 14 | continuo per ripetere al gentiluomo: «Attento alla scure; non 4 15 | come quella cui l’ignoto Gentiluomo dipinto da Lorenzo Lotto La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 23| sposato a diciottanni un gentiluomo francese: aveva divorziato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 3 | entrò.~ ~Egli era vestito da gentiluomo spagnuolo, e pareva un conte 7 1, 3 | s'incontrò in un secondo gentiluomo di Spagna, in un secondo Per la più grande Italia Parte
8 3 | osceno, contro il quale un gentiluomo di chiarissimo sangue romano, Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 1 | in seconde nozze con un gentiluomo d'Inghilterra, con un ¶ 10 1, 2 | somiglianza il ¶ ritratto del gentiluomo incognito ch'è nella Galleria 11 1, 3 | Il cavaliere Dàvila, ¶ un gentiluomo napoletano che aveva le San Pantaleone Capitolo, parte
12 7, III | Egli era vestito ¶ da gentiluomo spagnuolo, e pareva un conte 13 7, III | s'incontrò in un secondo gentiluomo di Spagna, in un ¶ secondo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL