L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | cattedrali s’infosca di fuliggine. Il movimento dei suoi porti Le faville del maglio Parte
2 13 | che geme. Un uomo fosco di fuliggine mi conduce a una porta scheggiata, 3 13 | incantesimo. E l’uomo di fuliggine mi addita la porta, dove 4 13 | Non me l’addita l’uomo di fuliggine come dianzi m’additava l’ 5 14 | maschera di polvere e di fuliggine, quando ci guardiamo, separati 6 15 | guanciali? quando tutta quella fuliggine amara mi riempiva la bocca? Forse che sì forse che no Parte
7 2 | rimasto il nero ¶ della fuliggine, il mattone sgretolato, 8 3 | maschera di ¶ polvere e di fuliggine; e s'accorse ch'entrambi 9 3 | buio. Un giovinetto nero di fuligginerischiarava il passo tra Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 5 | ferro, col volto lordo di fuliggine e di sudore, indossava una Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 1| le si impigliassero nella fuliggine della lingua, nel mucoNotturno Parte
12 2 | rompe la soffocazione della fuliggine, in un turbine di scaglie Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 4, 1| le si impigliassero nella fuliggine ¶ della lingua, nel muco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL