L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | fiere e con i colori più fulgidi mi raffigurasse quel giovine L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | non mai appariscono tanto fulgidi e tanto liberi e tanto vittoriosi Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 1 | finse quivi superbi amori:~ ~fulgidi amori e lussi mirabili ed Il fuoco Parte
4 1 | fiere e con i colori più fulgidi mi raffigurasse quel giovine Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Isao | Galaora;~ e sedeano in su’ fulgidi tappeti,~ ove li amor di L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 3 | Galaora;~ ~e sedeano in su’ fulgidi tappeti,~ ~ove li amor di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 12, 0, 0, 129| più ¶ fulgidi recando all'ansiosa~ ~ Primo vere Parte, capitolo
8 2, 3 | tempi scrutano.~ ~(E forse i fulgidi scutati eserciti~ ~da le 9 2, 8 | su le turgide labbra~ ~fulgidi risi volano.~ ~Il seno latteo 10 2, 10 | fausto Genio~ ~in mezzo a fulgidi lampi di gioia~ ~traversante 11 3, 1 | sotto le ciglia più bruni e fulgidi~ ~gli occhi ogivali brillano: 12 3, 7 | innamorate,~ ~voliam pecieli fulgidi~ ~insieme con le nuvole Le vergini delle rocce Capitolo
13 4 | comunicato se non con i fulgidi eroi che un creatore di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL