L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | grado. È inconsapevole e fidente. Ha seco due schiave che Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | qualcosa di racconsolato e di fidente, che mi ricordava il volto Le faville del maglio Parte
3 13 | disciplina e con temerità più fidente, oggi mi sforzo di divenir 4 13 | pareva di andare in cerca, fidente e sconfidato nel tempo medesimo, 5 14 | affettazioni. Era rispettoso e fidente, in un’attesa che non poteva 6 15 | fedele a tutto il passato, fidente in tutto l’avvenire.~ ~Ed Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 0, 1, 6 | pupille, quel , ma pur fidente~ ~ne ’l mio destino, mi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 not, 1 | sempre valido, ardente, fidente, gaio. Avendo ¶ avvistato Per la più grande Italia Parte
9 3 | esercito era volonteroso e fidente. Esempi di virtù civica Il piacere Parte, Paragrafo
10 2, 4 | oppressa, meno riarsa, più fidente. E provo una tenerezza indicibile Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
11 | prima, sono più ardente e fidente di prima.~ ~Il 24 di maggio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, VII | con la stessa persistenza fidente e invitta, a quel denso L'urna inesausta Capitolo
13 15 | acuta mi penetrava nel cuore fidente.~ ~Era il pensiero di Voi,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL