IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] épie 1 epifane 1 epifàne 1 epifania 13 epifanìa 2 epifanie 1 epigrafe 10 | Frequenza [« »] 13 eleganze 13 elettrica 13 emanuele 13 epifania 13 equinozio 13 ereditaria 13 ereditato | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze epifania |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | rappresenta nell’arte l’Epifania del Fuoco. Egli merita d’ 2 4 | annunziatrice del mondo moderno, l’epifania dell’arte che si rinnova. Il fuoco Parte
3 1 | I~L’epifania del fuoco~ ~Stelio, non 4 1 | rappresenta nell’arte l’Epifania del Fuoco. Egli merita d’ 5 1 | messaggere del Fuoco.~ ~– L’Epifania del Fuoco! – esclamò la 6 1 | stupefatta per l’eternità.~ ~– L’Epifania del Fuoco! Quale impreveduto 7 2 | quella notte d’autunno, nell’Epifania del Fuoco. Ebbi un’ora di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 10, 3 | III~ ~L’EPIFANIA DELLO SPIRITO~ ~Su tanta Per la più grande Italia Parte
9 2 | vostri riappariranno in epifania d’amore commisti ai vendicati Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 2 | Ferentino annunzia per l'Epifania un'altra fiera di ¶ beneficenza - 11 3, 3 | udite nel parco, in quella Epifania ¶ dell'Amore, al conspetto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 5, V| avvenuta alcuni mesi dopo l'Epifania dell'Amore, in ¶ un periodo 13 6, II| Era quel giorno per lui l'Epifania della Morte. Ed egli sentiva