L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | guisa che una forte corrente elettrica rende luminosi i metalli Contemplazione della morte Capitolo
2 1 | invasa tutta la città, pareva elettrica come quando esce tesa dai Le faville del maglio Parte
3 9 | interrotto. La pera della luce elettrica pendente sul capezzale m’ Forse che sì forse che no Parte
4 1 | di ¶ giugno era umida ed elettrica. Lampeggiava, laggiù, verso 5 1 | Era una notte umida ed elettrica. Lampeggiava ¶ senza tuono 6 2 | vivere d'una vita arida ed elettrica come quella carta lignea 7 2 | seguitasse a vivere la sua vita elettrica, pareva conservasse lo ¶ Il fuoco Parte
8 2 | Una medesima vibrazione elettrica correva per i loro nervi L'innocente Paragrafo
9 24 | hanno sottoposto a una cura elettrica.~ ~- Ah, a una cura elettrica! - 10 24 | elettrica.~ ~- Ah, a una cura elettrica! - ripetevo io con uno stupore Notturno Parte
11 1 | è bianco.~ ~Una lampada elettrica è accesa sopra il letto. Per la più grande Italia Parte
12 5 | ostruzione, come una sega elettrica.~ ~Ecco che con lui siamo Il piacere Parte, Paragrafo
13 2, 1| che ¶ una forte corrente elettrica rende luminosi i metalli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL