Laudi
   Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 2, 12, 0, 0, 181| del corpoumano, dominò la forza~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
2 12 | di ventura avventurato, dominò il mondo, improntò di sé Notturno Parte
3 Ann | Per un poco la preghiera dominò l’inno. Poi parve che l’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 1, 3 | vestita diabolicamente, con un dominò, nero a lungo cappuccio ¶ 5 1, 3 | aprì un poco sul seno il dominò. Dentro il cappuccio scarlatto 6 1, 3 | procace. Per l'apertura del dominò si ¶ vedeva una specie di Il piacere Parte, Paragrafo
7 3, 2 | pensiero di DonnaMaria lo dominò tutto. Giunto d'innanzi 8 4, 2 | barava.~ ~Lo Sperelli si dominò, quantunque alcuno de' gentiluomini San Pantaleone Capitolo, parte
9 7, III | diabolicamente, con un dominò nero a lungo cappuccio scarlatto 10 7, III | un poco ¶ su 'l seno il dominò. Dentro il cappuccio scarlatto 11 7, III | procace. Per l'apertura del dominò si vedeva una specie di ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 6, 6 | cómpito disperato, l’animo dominò l’evento fugace, l’animo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 2, I | fece così acre che in breve dominò sola, durevole, ¶ mantenuta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL