L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | sia stato io testimone e complice.~ ~Non conoscete il nepente Le faville del maglio Parte
2 13 | banchi, con la destrezza complice dei cancheri, feci giungere 3 13 | piccolo sotterfugio da tavola complice.~ ~Né, vedendomi così aculeato 4 14 | e io mi sentivo come il complice del suo gesto. A poco a Il ferro Atto
5 3 | m'accusi di essere la sua complice, d'aver conosciuto e ¶ secondato 6 3 | dell'eterno, io ¶ sono la complice: ho aiutato a uccidere, L'innocente Paragrafo
7 15 | morte, non una parte di complice nell'attuazione d'un proposito La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 24| scopo: tener legata a sé la complice, sia pure con una lunga Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 3, 6 | inconsapevolezza, faceva da complice.~ ~- Oh mamma, sbucciami Notturno Parte
10 3 | garzone di stalla, ch’era il complice delle mie scorrerie nascoste. Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 2 | Federico? Tu eri ¶ la mia complice. Un giorno mutammo tutti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 2, VII | non voglio essere il tuo ¶ complice, contro mia madre...~ ~- L'urna inesausta Capitolo
13 4 | Ella oggi è servitore e complice.~ ~Non tocca me, né tocca
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL